COMUNICATO DEL DIRETTORE – 6/3/2020
Gentili Allievi e Gentili Genitori,
Visto il recente dpcm 4 marzo 2020 tutte le lezioni (individuali e collettive) dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra sono sospese fino al 15 marzo p. v.
A norma del suddetto decreto (art. 1 lett. h) il nostro istituto si impegna a proseguire la didattica in questi giorni mediante contatti supporti mediatici via internet, quali invio ai docenti di file audio/video delle esecuzioni dei brani assegnati come lavoro a casa oppure lezioni tenute in video chat.
Il metodo di lavoro resta a scelta e secondo le disponibilità di allievi, famiglie e docenti. I docenti contatteranno individualmente gli allievi o le famiglie per prendere accordi al riguardo. Inoltre l’istituto si impegna a recuperare le ore di lezione non svolte a causa della forzata sospensione al ripristino delle normali condizioni di svolgimento della didattica, anche mediante il prolungamento delle lezioni oltre il termine del 31 maggio.
A norma della disposizione ex art. 1 lett. e del dpcm 4/3/2020 i viaggi e le tournée previste verranno al momento sospese e rivalutate alla data del 3 aprile p. v., alla luce di ulteriori disposizioni ufficiali e valutazione accurata della situazione e delle opportunità.
Nella speranza di una celere risoluzione delle attuali limitazioni circostanziate all’emergenza epidemica di covid-19, porgo i più cordiali saluti ringraziando per la gentile disponibilità.
Il Direttore
Rev. Marco Mascarucci
COMUNICATO DEL DIRETTORE – 2/3/2020
In ottemperanza al dpcm del 1/3/2020 recante “misure urgenti per il contenimento del contagio del virus covid 19” e al Comunicato dei Vescovi della Metropolia in risposta al suddetto dpcm, si comunica che tutte le lezioni individuali e collettive saranno sospese fino alla data dell’8 marzo 2020. Stanti successive ed ulteriori comunicazioni delle autorità al riguardo, le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno lunedì 9 marzo p. v. I docenti si premureranno di valutare il lavoro dei propri allievi in questo periodo di sospensione, offrendo la disponibilità a visionare filmati o svolgere lezione in video chat con gli allievi, (previo accordo con la famiglia per gli allievi minorenni) secondo l’opportunità o la necessità e prendendo contatto direttamente con gli allievi. Le ore di lezione non svolte durante questo periodo di sospensione (salvo quelle svolte in video chat) saranno recuperate a fine anno oltre la data del termine delle lezioni del 30 maggio. Nella speranza che questa situazione, che tutti affrontiamo con pazienza e senso di responsabilità, si risolva il più presto possibile, ringraziamo per la collaborazione e porgiamo un caro saluto ad allievi e famiglie
Il Direttore dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Fano
Rev. Marco Mascarucci
_______________________
Anno Accademico 2019/2020
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra.
I corsi inizieranno da lunedì 30 settembre 2019.
MATERIE D’INSEGNAMENTO
Corsi individuali | Corsi collettivi |
Organo Direzione di Coro Vocalità Armonia Pianoforte Violino Chitarra |
Canto Corale Canto Gregoriano Teoria della Musica e Solfeggio Storia della Musica Sacra Latino Liturgia Legislazione liturgico/musicale |
O
L’istituto opera con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e in convenzione con il Conservatorio Rossini di Pesaro.
A completamento dell’attività formativa ordinaria, l’Istituto promuoverà incontri e seminari di approfondimento su vari aspetti della musica sacra, invitando esperti locali e nazionali.
DOCENTI
Marco Mascarucci – Canto Gregoriano, Latino, Legislazione, Storia della Musica Sacra
Stefano Baldelli – Organo, Pianoforte, Armonia
Massimo Berardi – Organo, Teoria della Musica e Solfeggio
Giovannimaria Perrucci – Organo
Federico Raffaelli – Direzione di Coro e Canto Corale
Maria Teresa Fazio – Vocalità
Francesco Pierpaoli – Liturgia
Alessandro Felicioli – Pianoforte
Sabrina Scaramelli – Pianoforte
Laura Barcelli – Violino
Irene Placci Califano – Chitarra
ATTIVITA’ dell’ISTITUTO
- Servizio liturgico
- Concerti, rassegne e saggi musicali di allievi e docenti
- Ricerca e studi musicologici su fonti d’archivio
- Tutela del patrimonio organario diocesano
- Scuola Corale dei pueri cantores
- Stage e Masterclass
Per ogni informazione:
idmsfano@virgilio.it
0721-803737 (da lunedì a sabato, dalle 9.00 alle 12.00)